Misure di prevenzione contro i rischi chimici nei laboratori: linee guida per il datore di lavoro

Il datore di lavoro è responsabile di garantire la sicurezza dei lavoratori esposti a rischi chimici. Le linee guida includono la valutazione dei rischi, l'implementazione di procedure sicure, la formazione del personale e l'utilizzo di attrezzature protettive. È fondamentale adottare un approccio preventivo per ridurre al minimo gli incidenti e proteggere la salute dei dipendenti. Monitorare costantemente l'ambiente lavorativo, fornire informazioni dettagliate sulle sostanze utilizzate e promuovere una cultura della sicurezza sono solo alcune delle pratiche consigliate. In caso di emergenza, è essenziale avere piani d'azione chiari e reattivi per gestire tempestivamente situazioni critiche e minimizzare danni alla salute e all'ambiente.