Differenza tra RSPP interno ed esterno

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. La principale differenza tra un RSPP interno ed esterno risiede nella provenienza: l'RSPP interno è un dipendente dell'azienda, mentre l'RSPP esterno viene nominato da un ente esterno specializzato. L'RSPP interno ha una conoscenza approfondita dei processi aziendali e della cultura organizzativa, ma potrebbe avere difficoltà a mantenere un'indipendenza e neutralità nella gestione delle pratiche di sicurezza. D'altra parte, l'RSPP esterno porta con sé competenze specifiche nel campo della prevenzione e protezione, ma potrebbe non essere pienamente integrato all'interno dell'azienda. Entrambi devono possedere le stesse qualifiche e competenze richieste dalla legge, ma la scelta tra un RSPP interno ed esterno dipende dalle esigenze e dalla struttura dell'organizzazione. In ogni caso, è importante che il RSPP collabori attivamente con il datore di lavoro e i lavoratori per promuovere una cultura della sicurezza sul posto di lavoro.