Ruolo della Sorveglianza Sanitaria e della Prevenzione nella Sicurezza sul Lavoro

La sorveglianza sanitaria e la prevenzione sono due pilastri fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro. La sorveglianza sanitaria si occupa di monitorare lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici, mentre la prevenzione si concentra sull'identificazione e sulla gestione dei potenziali pericoli presenti nell'ambiente lavorativo. Attraverso una corretta implementazione di questi strumenti, è possibile ridurre significativamente il rischio di incidenti e malattie professionali, migliorando allo stesso tempo le condizioni di lavoro e la qualità della vita dei dipendenti. È fondamentale che le aziende adottino politiche attive in materia di sicurezza sul lavoro, promuovendo una cultura della prevenzione e investendo nelle attrezzature e formazioni necessarie. Solo attraverso un approccio olistico alla sicurezza sul lavoro, che includa sia la sorveglianza sanitaria che la prevenzione, è possibile creare ambienti lavorativi sicuri ed efficienti.