Il ruolo del RLS nella prevenzione degli infortuni: un pilastro fondamentale per la sicurezza aziendale

La figura del Responsabile del Lavoro Sicuro (RLS) svolge un ruolo cruciale nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori all'interno di un'azienda. Con il compito di individuare e valutare i rischi presenti sul luogo di lavoro, il RLS è responsabile della definizione e dell'applicazione delle misure preventive necessarie per evitare incidenti e infortuni. Attraverso l'organizzazione di incontri periodici con i lavoratori, la formazione sulle normative vigenti, la supervisione delle attività lavorative e la gestione delle emergenze, il RLS contribuisce alla creazione di un ambiente di lavoro sicuro e salutare. Inoltre, collabora attivamente con le altre figure aziendali coinvolte nella gestione della sicurezza, come il Datore di Lavoro e il Medico Competente, per garantire una corretta applicazione delle procedure previste dalla legge. Grazie al suo impegno costante nel monitorare e migliorare le condizioni di lavoro, il RLS si conferma come uno dei principali protagonisti nella promozione della cultura della prevenzione all'interno dell'azienda.